Intervista al Farmacista – L’utilizzo dei social nella farmacia
Il mercato farmaceutico è uno scenario iper-competitivo, sovraffollato di prodotti e di competitor. Grazie all’avvento del web marketing negli ultimi anni si è presentata l’opportunità di evolvere il modello tradizionale di farmacia. Pazienti e professionisti della salute hanno bisogni e
Il Farmacista Counselor: ruolo, evoluzione e sinergia con i medici
Mai come in questi anni di pandemia abbiamo potuto toccare con mano l’importanza del ruolo delle farmacie, in tutto il Paese. Un ruolo che era già stato rafforzato trasformando, con il Decreto Legislativo n. 153 del 3 ottobre 2009, le
Il farmacista knowledge worker – Tra empatia e commercio
La vendita è un processo complesso, che richiede una fusione tra esperienza e teoria: unire le tecnologie disponibili alle richieste dei clienti è una sfida che la farmacia affronta da sempre e la figura del farmacista knowledge worker incarna chi
Farmacia – Dati 2023: riflessioni e spunti
Il nuovo rapporto Federfarma 2023 ha fatto il punto sull’evoluzione della farmacia nel post Covid, sui nuovi servizi erogati all’interno del presidio con un focus sulla prevenzione e gli screening e con un confronto con altri Paesi europei. L’obiettivo è
La cabina estetica: normativa, regole e tipologie
La cabina estetica è uno spazio dedicato ai trattamenti estetici e si sviluppa nelle farmacie italiane a partire dal 2008/2010 anche se i primi esempi di cabine esistono da oltre 10 anni in alcune realtà evolute di farmacie che per
Sai cosa può fare Dea Plus?
La gestione degli spazi in farmacia è fondamentale per agevolare il processo di acquisto e la user experience. Più volte abbiamo scritto di quanto sia importante la tecnica del cross-selling per riuscire a proporre al cliente trattamenti e pacchetti estetici.